Sistemi scommesse sulla NBA spiegati
Per assicurarsi che scommettere sull’NBA risulti redditizio, molti scommettitori hanno iniziato a implementare sistemi di scommesse. È importante notare che i sistemi di scommesse che illustreremo non sono progettati esclusivamente per le scommesse sull’NBA, poiché alcuni di essi possono essere utilizzati anche per molti altri sport, così come nei giochi da casinò. Alcuni di voi potrebbero essere attratti dall’idea di creare il proprio sistema di scommesse NBA da zero. Non importa se preferisci provare uno dei sistemi di scommesse già collaudati o desideri idearne uno che funzioni meglio per te: dovresti sapere che i sistemi di scommesse sull’NBA, combinati con una buona conoscenza dello sport, così come con una gestione del denaro adeguata, miglioreranno senza dubbio le tue prestazioni.
Sistemi di scommesse NBA spiegati
In primo luogo, dobbiamo assicurarci che tu sia consapevole della differenza tra sistemi di scommesse e strategie di scommesse. In sostanza, molti appassionati inesperti di gioco d’azzardo pensano erroneamente che questi termini si riferiscano alla stessa cosa. Tuttavia, quando si parla di strategie di scommessa, i scommettitori devono ricordare che questo termine è usato per descrivere un approccio specifico o un metodo che utilizzeranno durante la loro sessione di scommesse sportive. Pertanto, quando scommetti sull’NBA, devi tenere conto dei fattori che potrebbero influenzare il modo in cui si svolgerà la partita.
Se non hai la minima idea di cosa siano i sistemi di scommesse, devi sapere che si tratta di un insieme ben definito di regole che puoi applicare a tutte le partite di basket, indipendentemente dal fatto che tu stia scommettendo sui playoff o sulla stagione regolare. Con i sistemi di scommessa NBA, potresti essere tenuto a scommettere una somma specifica di denaro ogni volta che vinci o perdi, o ad aumentare o diminuire l’importo puntato in base ai tuoi risultati.
Una volta chiarita la differenza tra strategie di scommessa e sistemi di scommessa, dovremmo fare chiarezza anche sui vari tipi di sistemi disponibili. I sistemi di scommesse sportive possono essere suddivisi in tre categorie: progressioni positive, progressioni negative e sistemi di assicurazione sulle scommesse. Per quanto riguarda le progressioni positive, i scommettitori potrebbero essere lieti di scoprire che non sarà necessario disporre di un bankroll così grande per utilizzarle. Lo stesso non vale per le progressioni negative, che possono rivelarsi piuttosto rischiose e divorare il tuo bankroll in un batter d’occhio. Con i sistemi di assicurazione, invece, dovrai ridurre l’importo della puntata dopo una perdita, il che potrebbe rivelarsi un buon modo per tutelare i tuoi fondi.
Come applicare un sistema di scommesse NBA
Il sistema di scommesse Martingale
Il motivo per cui tanti scommettitori decidono di provarlo è che, grazie ad esso, possono avere buone possibilità di ottenere premi notevoli. D’altra parte, potresti non riuscire a raggiungere quel punto di profitto semplicemente perché potresti rimanere senza fondi più rapidamente del previsto. Il principio alla base del sistema è che anche una sola vittoria sarà sufficiente a compensare le perdite accumulate fino a quel momento, ma ciò potrebbe non accadere sempre.
Il sistema di scommesse D’Alembert
Uno dei motivi per cui questo sistema è così apprezzato è che i giocatori non sono tenuti ad aumentare eccessivamente le loro puntate, il che significa che avranno minori probabilità di ritrovarsi con un bankroll esaurito. Vale la pena notare che, con questo sistema, è necessario stabilire un’unità di puntata e attenersi ad essa ogni volta che si effettua una giocata. È proprio questo che rende il D’Alembert più conservativo e quindi meno rischioso.
Supponiamo che tu abbia deciso di provare il sistema e che l’unità di puntata che hai scelto sia di 5 €. Se la tua prima puntata risulta perdente, la seconda dovrebbe essere di 10 €. Se anche questa va male, dovrai puntare 15 €. Nel momento in cui ottieni una vittoria, dovrai ridurre la puntata di un’unità, quindi tornare a 10 €, e così via.
Anche se il D’Alembert potrebbe non garantirti vincite particolarmente elevate, può essere un buon modo per avvicinarti alle scommesse NBA, soprattutto se sei avverso al rischio.
Il sistema di scommesse Paroli
Il principio fondamentale di questo sistema è che i giocatori devono raddoppiare l’importo scommesso dopo una previsione vincente. È importante notare che si deve smettere di aumentare la puntata dopo tre vittorie consecutive. A quel punto dovrai ricominciare scommettendo l’importo di base stabilito. Lo stesso vale per le puntate perdenti: anche in quel caso si torna all’importo di base.
Il maggiore vantaggio del sistema Paroli è la sua estrema semplicità, che lo rende adatto a tutti i tipi di scommettitori, esperti o principianti. Inoltre, non è necessario disporre di un bankroll elevato per utilizzarlo, il che significa che potrai provarlo anche in un momento di scarsa liquidità. E, ultimo ma non meno importante, gli scommettitori NBA avranno una buona possibilità di ottenere piccole vincite costanti.
Il sistema di scommesse Fibonacci
Per poter applicare il sistema Fibonacci, per prima cosa dovresti memorizzare la sequenza alla quale attenerti durante la tua sessione di scommesse NBA. Il primo numero della sequenza è 0 e, per ottenere i numeri successivi, è sufficiente sommare i due precedenti. In altre parole, la sequenza di Fibonacci sarà: 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21 e così via. Ciascuno di questi numeri rappresenta il numero di unità da scommettere.
Supponiamo che tu abbia deciso di puntare 10 € e che la scommessa sia perdente. In questo scenario dovrai scommettere nuovamente 10 €. Se il pronostico è ancora sbagliato, passerai a 20 €. Finché continuerai a perdere, secondo la sequenza di Fibonacci dovrai scommettere 30 €, 50 € e così via. Nel caso in cui tu ottenga una vittoria, non dimenticare di arretrare di due unità nella sequenza.
Il problema più grande che potresti incontrare utilizzando il sistema Fibonacci deriva dal fatto che, in caso di una lunga serie negativa, l’importo da puntare crescerà piuttosto rapidamente. Pertanto, possono verificarsi due scenari: o finisci per esaurire tutti i tuoi fondi, oppure raggiungi i limiti imposti dal bookmaker.
Criterio di Kelly
Alla base, il Criterio di Kelly è una formula matematica che puoi utilizzare per capire quanto denaro scommettere su una singola puntata. Sebbene a prima vista l’utilizzo di questo sistema possa sembrare un gioco da ragazzi, la difficoltà sta nel dover stimare la probabilità che la tua scommessa risulti vincente o perdente. È ovvio che ciò possa risultare estremamente arduo, soprattutto se sei un novizio delle scommesse sul basket. Stabilire la probabilità di successo permette infatti di puntare somme più alte quando le chance di vincere sono elevate e importi più ridotti quando la previsione di successo è meno probabile. In altre parole, grazie al Criterio di Kelly, il profitto che riuscirai a ottenere dovrebbe superare le perdite subite.
Determinare la probabilità esatta di un evento può essere piuttosto complicato, perché i fan dell’NBA devono tenere in considerazione una serie di fattori in grado di influenzare l’andamento delle partite. Di conseguenza, per un principiante risulta ancora più difficile assegnare un valore preciso.
Per capire quanto denaro dovresti scommettere, gli appassionati di NBA possono utilizzare la seguente formula: ((B x P) – Q) / B. Qui, P rappresenta la probabilità che la scommessa sia vincente, mentre Q indica la probabilità che sia perdente. B, invece, corrisponde al multiplo della puntata che potresti vincere; per ottenerlo è sufficiente sottrarre 1 al valore delle quote relative all’evento. È importante notare che, finché il risultato è positivo, vale la pena piazzare la scommessa; se il valore è negativo, è meglio evitare.
Nonostante le opinioni degli esperti di scommesse NBA siano varie, molti di loro considerano il Criterio di Kelly un’ottima alternativa quando non sei sicuro di quanto denaro puntare in una situazione specifica. Inoltre, questo sistema ti permetterà di gestire correttamente i tuoi fondi, soprattutto se tendi a essere impulsivo durante le tue sessioni di scommesse NBA.
Costruire il proprio sistema di scommesse NBA
Dopo aver deciso di concentrarti sull’NBA, è consigliabile puntare soltanto su questa competizione per aumentare le tue possibilità di ottenere buoni risultati. Se non ti limiti al basket, rischi di disperdere troppo le tue energie.
Per muovere il primo passo nella creazione di un sistema di scommesse NBA efficace, dovresti individuare i fattori che ritieni più importanti. Gli amanti del basket dovrebbero quindi stilare un elenco di tutti gli elementi che possono influenzare l’andamento di una partita. Se preferisci, puoi anche attribuire a ciascun fattore un peso percentuale.
Successivamente, inserisci i principali fattori individuati in una checklist. In questo modo sarai in grado di capire se tutti gli elementi che hai incluso sono davvero efficaci. Una volta individuati i criteri che funzionano meglio per te, cerca una partita NBA che ti consenta di metterli alla prova.
Se sei ancora restio a rischiare denaro, un’alternativa interessante può essere quella di annotare le tue puntate su un foglio di calcolo senza piazzarle realmente. Finché i tuoi criteri non saranno perfezionati, potrai capire cosa non funziona senza perdere denaro. D’altra parte, se il sistema dovesse funzionare bene, potresti infastidirti per aver perso l’occasione di realizzare un profitto.
Per andare sul sicuro, valuta la possibilità di fare puntate più piccole. Così sarà molto più semplice individuare eventuali problemi legati ai criteri scelti. Nel caso in cui il sistema funzioni bene, non solo ti divertirai, ma otterrai anche un certo profitto.
Gli amanti dell’NBA che desiderano ottenere risultati duraturi dovrebbero tenere un registro dei propri esiti. Non intendiamo solo le serie di vittorie e sconfitte, ma anche il modo in cui si sono sviluppate le partite su cui hai scommesso, così da scoprire quali aspetti del sistema devono essere affinati. Ciò vale non soltanto quando il sistema non funziona, ma anche quando i risultati sono positivi: tenere un registro è sempre utile. Individuato l’approccio giusto, potrai migliorare il tuo sistema di scommesse NBA affinché corrisponda al tuo stile di gioco e agli obiettivi che desideri raggiungere.
È importante sottolineare che, quando testi il tuo sistema di scommesse NBA, dovresti applicarlo a un numero sufficiente di partite per capire se funziona o se necessita di aggiustamenti. Il modo migliore per farlo è considerare le tendenze, che dicono molto sull’accuratezza delle tue decisioni.
L’aspetto più importante è utilizzare i risultati ottenuti per migliorare la tua performance. Ricorda di mantenere aspettative realistiche sulle tue sessioni di scommesse NBA e di non scoraggiarti se i primi risultati non sono quelli sperati. Prestando attenzione ai dati raccolti, ti sarà molto più facile individuare ciò che funziona.





