Il Sistema martingala per le scommesse sul calcio
Tutto considerato, uno degli aspetti fondamentali che gli amanti del calcio dovrebbero ricordare relativamente al gioco d’azzardo è che non esistono eventi inevitabili. Tuttavia, molti appassionati di calcio sono fuorviati dalla convinzione che i sistemi di scommesse possano aiutarli a superare le serie di sconfitte.
Uno dei sistemi di scommesse con cui la maggior parte dei giocatori d’azzardo ha familiarità è il sistema Martingale. Non solo è il più antico, ma è considerato uno dei più semplici. Sebbene la maggior parte dei giocatori non abbia difficoltà a comprenderne il funzionamento, occorre ricordare che il sistema Martingale può funzionare bene sulla carta, ma, nella pratica, la situazione è più complessa.
Il sistema di scommesse Martingale spiegato
Forse uno degli aspetti più importanti da ricordare riguardo a questo sistema è che si tratta di una progressione negativa, il che significa che gli appassionati di gioco devono aumentare le puntate dopo ogni perdita. Il principio su cui si basa il sistema è che, dopo numerose sconfitte, la probabilità di vincere aumenti. Sebbene a prima vista possa sembrare sensato, occorre sapere che questa teoria è fondamentalmente fallace.
A quanto pare, il sistema Martingale continua ad attirare l’attenzione di molti appassionati di gioco d’azzardo, compresi gli amanti del calcio. Alcuni lo provano perché funziona in modo estremamente diretto, mentre altri sono attratti dall’idea che sia infallibile. In ogni caso, è bene sapere che, anche applicando questo sistema progressivo, il successo non è garantito: anzi, il più delle volte il risultato è l’esatto opposto delle aspettative. Per questo motivo è consigliabile riflettere attentamente sull’utilità di adottare il sistema Martingale.
Curiosamente, il sistema viene utilizzato principalmente nei giochi da casinò che offrono puntate alla pari. Di conseguenza, gli appassionati possono impiegarlo giocando a blackjack, roulette, baccarat e, naturalmente, scommettendo su sport come il calcio e su molti altri.
Uno dei principali motivi per cui tanti scommettitori sportivi guardano a questo sistema è che prevede solo due passaggi di base. In base alla prima regola, occorre raddoppiare l’importo della puntata ogni volta che si subisce una perdita. In caso di vittoria, invece, si scommette una sola unità di base.
Il sistema di scommesse Martingale è applicabile al calcio
Quando si decide di utilizzare il Martingale sulle scommesse calcistiche, è fondamentale poter piazzare varie puntate alla pari. Gli appassionati dovrebbero quindi verificare che le quote proposte siano il più possibile vicine alla pari. Sebbene possa sembrare un compito oneroso, è consigliabile confrontare le offerte dei principali bookmaker online, i quali spesso propongono mercati sulla linea dei gol o sull’Asian Handicap che, in alcuni casi, presentano quote di questo tipo. In questo modo si potrà applicare il Martingale, a condizione di trovare un numero sufficiente di puntate alla pari.
Tuttavia, questo è solo metà del lavoro: occorre anche stabilire se le quote offrano realmente valore. Per tale motivo gli appassionati di calcio sono invitati a sfruttare conoscenze e statistiche, così da valutare la convenienza delle quote.
Supponiamo di puntare 5 € su una partita tra Arsenal e Manchester United. Sfortunatamente la scommessa risulta perdente e si decide quindi di applicare il Martingale. Secondo la progressione, la puntata successiva deve essere il doppio di quella iniziale; sulla seconda partita, dunque, si scommettono 10 €. Se anche questa giocata perde, la terza puntata dovrà essere di 20 €. Qualora la serie negativa prosegua, la quarta puntata sarà di 40 €, e così via. Nel momento in cui si ottiene finalmente una previsione vincente, si riduce la posta tornando a un’unità di scommessa, cioè 5 €.
Di conseguenza, gli scommettitori devono continuare ad aumentare le puntate finché non centrano una previsione corretta. Sebbene il Martingale possa sembrare un metodo infallibile per ottenere buone vincite, il problema principale è che le puntate crescono a un ritmo esponenziale, richiedendo quindi un budget molto ampio. Riprendendo l’esempio precedente, con cinque perdite consecutive si finirebbe per rischiare complessivamente 160 €.
Come si vede, le puntate aumentano in modo impressionante, rendendo il sistema inadatto a chi dispone di risorse limitate. Inoltre, non bisogna dimenticare che spesso i bookmaker impongono limiti di puntata: si potrebbe raggiungere tali limiti prima di realizzare la vincita necessaria a compensare le perdite, dovendo così interrompere la progressione prima del previsto.
Il Martingale è dunque intrinsecamente rischioso: con una lunga serie di sconfitte la puntata cresce drasticamente, raggiungendo livelli molto elevati.
Svantaggi del sistema di scommesse Martingale
Uno dei maggiori svantaggi di questa progressione è la necessità di disporre di un budget consistente. Molti appassionati si avvicinano al sistema perché viene spesso descritto come un metodo garantito per ottenere profitti. Tale risultato, tuttavia, è possibile solo se si dispone di fondi pressoché illimitati o comunque di un capitale notevole da mettere a rischio. Se, per esempio, si subiscono dieci sconfitte consecutive, si può facilmente immaginare quanto elevata sarà la somma da puntare. In altre parole, poiché nessuno può prevedere quanto durerà la serie di perdite e quando arriverà la vittoria, ricorrere a questo sistema non è una buona idea.
Inoltre, il Martingale potrebbe non essere adatto nemmeno a chi è più ambizioso e desidera ottenere guadagni elevati con le scommesse calcistiche. L’obiettivo della maggior parte degli altri sistemi è permettere agli scommettitori di accumulare profitti in un periodo più breve; il Martingale, invece, è pensato per recuperare le perdite, non per incrementare il margine di guadagno. È essenziale ricordare che il sistema Martingale non offre una scorciatoia verso vincite straordinarie e, talvolta, le ricompense potrebbero non coprire integralmente le perdite subite.
Conclusione
Per questo motivo gli scommettitori di calcio dovrebbero valutare l’adozione di un metodo diverso che possa funzionare meglio. Una soluzione può essere sviluppare un proprio sistema di scommesse sul calcio o individuare una strategia già collaudata in grado di garantire i risultati desiderati.





