Salta al contenuto principale

Formati degli Eventi UFC

Scritto da Pavel Kateliev
Pavel Kateliev è un popolare giornalista sportivo, particolarmente nei campi di calcio, basket, tennis e hockey. Scrive quotidianamente per Sportingpedia e il suo lavoro è stato tradotto in almeno 20 lingue e pubblicato su rinomate testate come BBC, Yahoo, MCN, Sun e Evening News, in italiano, inglese, spagnolo e portoghese.
, | Tradotto da Matteo Aldi
Matteo Aldi è un traduttore professionista e un appassionato di sport. Ha una profonda esperienza nel settore dell'igaming.
, | Aggiornato: Maggio 15, 2025

Eventi MMAL’Ultimate Fighting Championship (UFC) è il più grande promotore di MMA nel mondo, senza veri concorrenti almeno in termini di ricavi ottenuti. Una parte significativa dei combattenti di primo piano ha firmato contratti, in particolare con l’UFC, cercando di essere al centro dell’attenzione e godere di remunerazioni impressionanti. L’esempio perfetto in questo senso è Conor McGregor, che ha guidato la classifica degli atleti più pagati del 2021 davanti a nomi come Lionel Messi, Cristiano Ronaldo e Lebron James.

L’Ultimate Fighting Championship è basato negli Stati Uniti e rispetta le regole unificate delle arti marziali miste. L’organizzazione organizza eventi di combattimento in tutto il mondo che attirano milioni di spettatori e un numero crescente di scommettitori online. Le regole e i formati degli eventi si sono evoluti nel corso degli anni e attualmente l’UFC organizza due tipi di spettacoli di combattimento: Eventi UFC numerati e UFC Fight Nights. I primi presentano solo incontri di alto profilo, compresi match per il titolo trasmessi in un formato pay-per-view. Le UFC Fight Nights, d’altra parte, possono attualmente essere seguite pagando una quota mensile tramite la rete ESPN+ che copre le battaglie tra combattenti di rango inferiore.

Ora, diamo un’occhiata più da vicino ai due formati di eventi UFC con i loro aspetti positivi e differenze caratteristiche.

Eventi UFC Numerati (PPV)

Eventi UFC Numerati (PPV)Per guardare i cosiddetti eventi UFC numerati, è necessario pagare una tariffa una tantum in aggiunta al solito servizio di abbonamento, cavo digitale o qualsiasi altro mezzo usato. Il servizio PPV viene utilizzato per trasmettere eventi che suscitano grande interesse negli spettatori, come incontri di boxe professionale, combattimenti UFC, wrestling professionale, concerti e altro. La maggior parte degli eventi UFC PPV si svolge negli Stati Uniti con alcune eccezioni, solitamente nel paese d’origine del campione o dello sfidante.

È una sorta di tradizione per i eventi UFC numerati essere caratterizzati da un incontro per il titolo, a volte ne sono inclusi due nello stesso evento. Fino ad ora, solo cinque eventi UFC PPV hanno incluso tre incontri per il titolo:

UFC 33
  • 1. Tito Ortiz vs. Vladimir Matyushenko
  • 2. Dave Menne vs Gil Castillo
  • 3. Jens Pulver vs Dennis Hallman
  • 1. UFC Light Heavyweight Championship
  • 2. UFC Middleweight Championship
  • 3. UFC Lightweight Championship
UFC 205
  • 1. Eddie Alvarez vs Conor McGregor
  • 2. Tyron Woodley vs Stephen Thompson
  • 3. Karolina Kowalkiewicz vs Joanna Jędrzejczyk
  • 1. UFC Lightweight Championship
  • 2. UFC Welterweight Championship
  • 3. UFC Women’s Strawweight Championship
UFC 217
  • 1. Georges St-Pierre vs Michael Bisping
  • 2. T.J. Dillashaw vs Cody Garbrandt
  • 3. Rose Namajunas vs Joanna Jędrzejczyk
  • 1. UFC Middleweight Championship
  • 2. UFC Bantamweight Championship
  • 3. UFC Women’s Strawweight Championship
UFC 245
  • 1. Kamaru Usman vs Colby Covington
  • 2. Alexander Volkanoski vs Max Holloway
  • 3. Amanda Nunes vs Germaine de Randamie
  • 1. UFC Welterweight Championship
  • 2. UFC Featherweight Championship
  • 3. UFC Women’s Bantamweight Championship
UFC 251
  • 1. Kamaru Usman vs Jorge Masvidal
  • 2. Alexander Volkanovski vs Max Holloway
  • 3. Petr Yan vs José Aldo
  • 1. UFC Welterweight Championship
  • 2. UFC Featherweight Championship
  • 3. Bantamweight Championship

L’evento di MMA più redditizio di tutti i tempi è UFC 229 con un ricavo totale superiore a 120 milioni di €. Non sorprenderemo nessuno che abbia anche solo una minima conoscenza delle arti marziali miste dicendo che uno dei partecipanti all’incontro principale era Conor McGregor, una figura che ha mostrato al mondo quanto possa essere redditizio l’MMA in termini di profitto. Il suo avversario nel 2018 era Khabib Nurmagomedov, il campione UFC Lightweight con la reggenza più lunga. L’attesissimo incontro è stato vinto da Khabib con una sottomissione grazie a una torsione del collo.

Nel corso degli anni, gli eventi di combattimento UFC sono stati trasmessi da diverse compagnie tra cui ABC, Fox, Fuel TV, Spike, Versus e altri. Tuttavia, nel 2019 l’Ultimate Fighting Championship ha annunciato che come parte del loro contratto principale con ESPN, tutti i successivi incontri PPV sarebbero stati disponibili per la vendita solo agli utenti registrati del servizio di streaming ESPN+ della rete. L’accordo in questione copre il mercato mediatico degli Stati Uniti.

UFC Fight Pass

UFC Fight PassLa prova della grande portata delle attività UFC è il fatto che la promozione ha il suo servizio di video streaming basato su abbonamento chiamato UFC Fight Pass. Al momento della scrittura, i costi di abbonamento sono di 9,99 $ per un abbonamento mensile e 95,99 $ per un abbonamento annuale. Chi si abbona ottiene l’accesso a molti eventi UFC, alla UFC Fight Library, eventi di arti marziali dal vivo, e alcune serie e show di combattimento esclusivi. Dobbiamo sottolineare che gli eventi PPV vengono mostrati sul servizio almeno un mese dopo la loro trasmissione dal vivo originale.

UFC Fight Pass è un’ottima opzione per gli appassionati di MMA poiché è ricco di contenuti storici a un prezzo ragionevole. La libreria comprende migliaia di eventi passati, non solo dell’UFC ma anche da PRIDE FC, WEC, Strikeforce, Affliction, Invicta FC, King of the Cage, ecc. Gli utenti possono anche guardare show dietro le quinte, documentari, storie e altro. Per quanto riguarda gli eventi PPV UFC, solo gli Early Prelims sono disponibili per lo streaming live.

UFC Fight Nights

UFC Fight NightsNonostante l’attrattiva degli eventi UFC numerati, col tempo si è capito che non erano sufficienti a soddisfare l’ininterrotto interesse dei fan delle MMA e degli appassionati di scommesse sportive. Inoltre, a parte le stelle di primo piano, c’erano molti altri combattenti in cerca del loro posto al sole, bisognosi di una piattaforma per esibirsi e di un’opportunità per essere notati. Per questo e per i conseguenti benefici economici, l’Ultimate Fighting Championship ha iniziato a organizzare gli UFC Fight Nights nel 2005. Questi furono i primi eventi di combattimento a non rientrare nel sistema PPV.

Sebbene gli UFC Fight Nights siano considerati la parte di livello inferiore dell’Ultimate Fighting Championship, non dovrebbero essere sminuiti, perché spesso coinvolgono battaglie emozionanti tra combattenti molto talentuosi, anche se non così famosi. I Fight Nights si sono affermati come eventi fondamentali, utili per costruire il nome di un combattente, sia in termini di fan che di organo direttivo della società promozionale. Partecipare a Fight Nights dà ai combattenti inesperti il tempo di costruire fiducia in se stessi. Il team marketing UFC monitora come le personalità dei combattenti vengono percepite dal pubblico e, al momento giusto, tira fuori un combattente che ritiene possa adattarsi a uno show PPV.

Inizialmente, gli UFC Fight Nights sono stati trasmessi da Spike, poi sono passati attraverso FX e Fox Sports prima di finire su ESPN come parte del grande accordo sopra menzionato. Agli occhi di molti fan delle MMA, i Fight Nights somigliano a un reality show che avvia la carriera delle future superstar UFC. E come sappiamo tutti, c’è un grande interesse per i reality show in tutto il mondo e gli UFC Fight Nights non fanno eccezione.

Come Vengono Pagati i Lottatori UFC

Come Vengono Pagati i Lottatori UFCI migliori lottatori dell’UFC dimostrano uno standard di vita piuttosto alto e questo inevitabilmente suscita la curiosità dei loro fan. Quello che tutti sanno (o almeno pensano di sapere) è che per ogni combattimento nell’Ultimate Fighting Championship, i lottatori ricevono migliaia di dollari. Tuttavia, è difficile trovare un atleta di vertice al mondo che guadagni da vivere solo grazie alla remunerazione ufficiale dagli eventi sportivi. Non possiamo fare a meno di notare che i lottatori UFC sono particolarmente riluttanti a condividere informazioni sui loro contratti e sulle esatte condizioni di pagamento.

Il punto di partenza è il contratto di ogni lottatore che determina un importo fisso per combattimento per un certo numero di incontri in un determinato periodo di tempo. In passato, questa era la principale fonte di reddito, ma le cose sono cambiate drasticamente nell’ultimo decennio.

Per quanto riguarda i combattimenti UFC di oggi, i lottatori possono beneficiare di diversi bonus lucrativi (UFC Bonus Awards). Il bonus Fight of the Night viene assegnato ai due lottatori che hanno partecipato alla battaglia più attraente della serata. Non ci sono criteri fissi, i vincitori del bonus sono determinati informalmente e annunciati durante la conferenza stampa post-evento. Il 26 marzo 2022, l’UFC ha tenuto il suo primo evento completo post-pandemia in cui ciascuno di Matt Brown e Bryan Barberena ha ricevuto un bonus di 50.000 $ per lo spettacolo impressionante che ha deliziato il pubblico affamato di azione. Il bonus Performance of the Night è stato introdotto nel 2014 per sostituire i precedenti premi Knockout of the Night e Submission of the Night. L’importo del bonus è sempre 50.000 $.

I lottatori di alto livello hanno enormi basi di follower sui social network e questo li rende particolarmente adatti a una vasta gamma di marchi che offrono loro contratti pubblicitari allettanti. Alcuni lottatori hanno tanto successo in questa relazione che i loro redditi fuori dall’ottagono superano di gran lunga gli importi provenienti dagli assegni regolari. Maggiore è la popolarità del combattente, maggiori diventano questi importi, e molto spesso non contano i titoli vinti nell’ultimo anno. Non pensavi che McGregor non sarebbe riapparso nel nostro articolo sulle scommesse UFC, vero? Il suo acume negli affari lo mette al comando in termini di denaro guadagnato durante il 2021, sebbene abbia perso due volte contro Dustin Poirier, il 24 gennaio (UFC 257) e l’11 luglio (UFC 264).

Parole Finali

conclusionSia gli eventi numerati UFC che le UFC Fight Nights offrono agli scommettitori online una varietà di mercati di scommesse multiformi. Le scommesse vengono piazzate più frequentemente sulle Fight Nights di livello inferiore semplicemente a causa della loro maggiore frequenza – circa una volta a settimana. I combattimenti di campionato, invece, si svolgono di solito non meno di una volta al mese. Tenete d’occhio il calendario MMA poiché le prossime stagioni promettono di essere più entusiasmanti che mai con nuove proposte provenienti dall’Ultimate Fighting Championship e dalle altre società promotrici. Se volete assicurarvi di conoscere tutti i tipi di scommesse MMA, proseguite con il prossimo articolo della nostra guida.

»