Salta al contenuto principale

Come si scommesse sul tennis

Scritto da Glenn Roberts
Glenn è un appassionato di sport e scrive di calcio e football americano. Si occupa anche di recensioni di allibratori, app di scommesse e metodi di deposito o prelievo che i giocatori possono utilizzare nei bookmaker online.
, | Tradotto da Matteo Aldi
Matteo Aldi è un traduttore professionista e un appassionato di sport. Ha una profonda esperienza nel settore dell'igaming.
, | Aggiornato: Novembre 17, 2025

Siti di Scommesse sul TennisNella sua forma moderna, il tennis è praticato da milioni di giocatori nei club e nelle scuole di tutto il mondo. Il periodo di crescita più significativo, sia in termini di partecipanti sia di spettatori, è considerato quello degli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, quando i grandi tornei furono aperti non solo ai professionisti ma anche ai giocatori amatoriali e i canali televisivi iniziarono a trasmettere più partite dai numerosi circuiti in espansione degli eventi di tennis professionistico. La consacrazione di alcuni giocatori ben noti risale a quel periodo. La rivalità tra loro rende il gioco attraente per gli spettatori. Basta menzionare Rod Laver (20 titoli principali) e Roy Emmerson (28 titoli principali) e capirete cosa intendiamo. In tempi più recenti, siamo stati anche testimoni di spettacolari sfide, la più notevole tra Pete Sampras e Andre Agassi, e quella tra Roger Federer e Rafael Nadal.

Sebbene il tennis possa essere praticato da giocatori di tutti i livelli, le competizioni di massimo livello sono un’altra storia. I tornei con premi in denaro impressionanti richiedono la capacità di mettere a segno colpi precisi, applicare strategie tattiche e possedere resistenza fisica. La disciplina ha fatto molta strada e non è più un gioco da giardino, ma prevede partite fisicamente estenuanti in cui i tennisti attaccano e si difendono sfruttando tutti gli angoli del campo, le debolezze tecniche degli avversari e colpi con diverse traiettorie e potenza.

  1. MyBookieRating: 4.9
  2. BovadaRating: 4.8
  3. XBetRating: 4.7
  4. EverygameRating: 4.6
  5. BetUSRRating: 4.5
  6. VaveRating: 4.4

Ciò che rende il tennis uno sport ricercato su cui scommettere è l’alto volume di eventi che si svolgono durante l’anno. Alcuni dei più importanti bookmaker online confermano che il tennis ha superato quasi tutti gli altri sport in popolarità, secondo solo al calcio (in Europa). Crediamo che ciò sia dovuto al fatto che gli appassionati di scommesse possono piazzare le loro puntate su un gran numero di elementi di gioco che superano di gran lunga i soliti mercati del vincitore, dello spread di punti e delle scommesse speciali. In effetti, la varietà è talmente grande che anche gli scommettitori online più esperti difficilmente conoscono tutte le specifiche delle scommesse sul tennis. Sportingpedia ha compilato questa guida online alle scommesse sul tennis, utile sia ai principianti sia agli scommettitori che vogliono migliorare le proprie conoscenze. Iniziamo.

Nozioni di base sulle scommesse online sul tennis

Piramide a quattro livelli con sezioni verdi e rosse.Un elevato livello di concorrenza è solitamente vantaggioso per i consumatori e le scommesse sportive non fanno eccezione. La competizione per attirare l’attenzione del moderno scommettitore online è feroce e porta all’introduzione di vantaggi come offerte promozionali specifiche per sport e quote potenziate. Se pensi che scommettere sul tennis sia emozionante e vuoi iniziare a farlo, è essenziale imparare di più sulle sue particolarità, soprattutto se il tuo obiettivo è ottenere un’esperienza redditizia a lungo termine.

Il vantaggio di scommettere su uno sport popolare come il tennis è che non devi scendere a compromessi su nessun aspetto del processo di scommessa, poiché Internet è pieno di bookmaker online e non dovrebbe essere difficile trovare una piattaforma che soddisfi le tue esigenze. Per sentirti a tuo agio nel decidere quali scommesse sul tennis effettuare, devi prima familiarizzare con le nozioni di base di questa attività: formati delle quote, tipi comuni di scommesse e organizzazione dei tornei di tennis. Ti parleremo di tutto questo e aggiungeremo alcuni utili consigli per le scommesse sul tennis.

Spiegazione delle quote di scommesse sul tennis

Segni percentuali rossi e verdi con frecce.I bookmaker online «parlano» agli scommettitori attraverso le quote, comunicando in modo efficiente l’importo da rischiare e l’eventuale profitto in caso di previsione vincente. È quindi di primaria importanza comprendere perfettamente il concetto delle quote di scommessa sul tennis e ciò che i diversi formati indicano. A differenza di altre discipline, in cui le quote sono visualizzate soprattutto in un formato, nel tennis la scelta dipende spesso dalla posizione geografica dello scommettitore. Non possiamo dare la preferenza ai formati decimali, frazionari o americani, poiché ciascuno ha un vasto pubblico; inoltre, i quattro tornei del Grande Slam si svolgono in regioni distanti del globo.

Le quote decimali sono spesso considerate il formato più facile da capire, popolare principalmente in Europa, Australia e Nuova Zelanda. Per conoscere il payout totale, basta moltiplicare l’importo della puntata per la quota. In altre parole, il formato decimale mostra quanto riceverai indietro per ogni 1 € scommesso. Vediamo un esempio. Al momento della scrittura, i bookmaker online più rinomati offrono le seguenti quote medie per la vincitrice femminile di Wimbledon 2022:

Vincitrice finale WTA Wimbledon
GiocatriceQuote di scommessa
Naomi Osaka6,99
Iga Swiatek4,35
Simona Halep12,58
Serena Williams13,92
Belinda Bencic22,44

Se pensi che la numero uno mondiale Iga Swiatek continuerà la sua incursione vincente a Londra e decidi di sostenerla con una puntata di 50 €, in caso di previsione corretta riceverai 217,5 € (50 x 4,35). Per conoscere il profitto netto, ti basta sottrarre l’importo della puntata.

Nella sostanza, il formato delle quote frazionarie non differisce molto da quello decimale. Le quote frazionarie sono espresse con una barra e permettono agli scommettitori di calcolare il profitto anziché il payout totale. Il primo numero mostra quanto vincerai, il secondo indica l’importo da scommettere. Se preferisci conoscere il payout totale, puoi usare la semplice formula qui sotto:

Payout totale = (Puntata x (Numeratore/Denominatore)) + Puntata

Per esempio, se a Serena Williams sono assegnate quote di 19/1 per vincere gli US Open, con una puntata di 50 € il calcolo sarà (50 x (19/1)) + 50 = 950 + 50 = 1.000.

Il terzo formato comunemente usato è quello americano, rappresentato da un numero positivo o negativo. Le quote con il segno più indicano quanto guadagnerai da una scommessa di 100 €, mentre quelle con il segno meno mostrano quanto devi puntare per ottenere un profitto di 100 €. Il valore 100 è solo di riferimento: puoi scommettere qualunque importo e il payout verrà calcolato usando il rapporto indicato.

Tipi comuni di scommesse sul tennis

Nodo circolare con tre frecce direzionali colorate.Una volta compreso come funzionano le quote, è il momento di prestare attenzione ai principali mercati di scommesse sul tennis oggi disponibili. Anche se ci sono solo due giocatori in campo, le regole complesse dello sport consentono di scommettere su molti aspetti di una partita o di un torneo. La gamma di opzioni offerte dai bookmaker può variare notevolmente a seconda del livello dell’evento e della popolarità dei giocatori. Il numero di mercati per gli eventi della serie Challenger di solito non supera 30, mentre per le partite tra i migliori giocatori si superano facilmente le 150 opzioni.

Scommesse a vincere (vincitore del torneo) è uno dei mercati più semplici: basta scegliere il giocatore che ritieni in forma migliore e con maggiori possibilità di vincere. Tuttavia, selezionare un atleta su cui puntare non è facile, soprattutto in eventi come l’Australian Open, dove il tabellone principale inizia con i sedicesimi di finale.

Più è probabile che un giocatore vinca, meno redditizie saranno le quote e viceversa. La buona notizia è che anche le quote più basse pagano abbastanza bene. Al momento della scrittura, Novak Djokovic è quotato 2,08 per vincere Wimbledon 2022: una scommessa riuscita di 100 € porterà a un profitto netto di 108 €, niente male. All’estremo opposto ci sono le quote degli outsider, che possono arrivare a 250,0 o oltre. Tuttavia, la possibilità teorica di incassare somme che cambiano la vita non deve trarre in inganno, poiché quasi sempre c’è una buona ragione se il bookmaker propone quote così lunghe.

Scegliere il vincitore di una singola partita somiglia al mercato a vincere, ma è più facile da prevedere, poiché devi scegliere solo tra due giocatori. Per questo la maggior parte dei principianti decide di iniziare con le scommesse sui match. Le possibilità di successo dipendono direttamente dal fatto che un giocatore sia favorito o outsider. Quote superiori a 3,5 per l’outsider si vedono di rado, di solito all’inizio di un torneo importante, quando un top player incontra un qualificato. Le quote sul match sono dinamiche e possono essere influenzate dagli importi scommessi o dall’andamento dell’incontro (nel caso di scommesse live). Questa situazione può offrire inaspettate occasioni di valore: tieni quindi gli occhi aperti.

Proseguiamo con le scommesse con handicap, che ti consigliamo di provare solo dopo aver acquisito una certa esperienza con mercati più semplici. Qui il soggetto non è chi vincerà il match, ma la prestazione dei partecipanti. Gli handicap mostrano il margine con cui si prevede che un giocatore vinca o perda. Come accade per le differenze punti in altri sport, gli handicap sono indicati con un meno o un più e includono solo numeri ,5 per evitare i pareggi. Se il bookmaker fissa un handicap di -2,5, significa che ci si aspetta che il giocatore vinca con almeno tre game di scarto. Se giustifica o supera la previsione, la scommessa è vincente. Una linea di +2,5 indica invece che l’altro tennista è considerato outsider e non deve perdere con più di due game di differenza.

Il mercato over/under si riferisce al numero totale di game o set disputati fino al termine del match. Gli scommettitori devono prevedere se tale numero sarà sopra o sotto una soglia stabilita dal bookmaker. Il nome del vincitore non influisce sulla scommessa, che riguarda la durata della partita. Per i set, nel formato al meglio dei 3 la linea è 2,5, mentre per i game la soglia parte da 18,5. Ecco come vengono solitamente presentate le quote over/under:

Kaia Kanepi numero totale di game
Over 11,51,27Under 11,53,51
Over 12,52,17Under 12,51,64
Over 13,53,35Under 12,51,3

Le scommesse sul punteggio esatto consentono di puntare su elementi impegnativi come il numero esatto di game in un set o il numero esatto di set vinti da ciascun giocatore. L’alto grado di rischio si traduce in un ritorno economico consistente. Abbiamo verificato le quote per il punteggio corretto del primo set di una partita tra Victoria Azarenka e Viktorija Golubic. La quota più bassa era 5,76, già piuttosto elevata. Un payout ancor più redditizio si otterrà se scommetti su Azarenka che domina Golubic per 6-0: l’importo della puntata verrà moltiplicato per 20,63.

Concludiamo la nostra rassegna con le scommesse proposition. Sono la parte più divertente delle scommesse sul tennis e un’ottima occasione per vincere somme significative con previsioni accurate. Le scommesse prop riguardano l’accadimento o meno di eventi specifici all’interno di un match o di un torneo. Le opzioni possono essere infinite e dipendono dall’offerta del bookmaker: per esempio, si può puntare su quale giocatore realizzerà il servizio più veloce del torneo o se un match andrà al tie-break, ecc.

Come sono organizzati i tornei di tennis

Calendario rosso con giorni evidenziati in verde.Costruire il tabellone di un torneo di tennis è piuttosto complesso, specialmente per i grandi eventi in cui il numero di partecipanti maschili e femminili raggiunge 128. Gli organizzatori devono predisporre lo schema in modo che i giocatori giovani e meno esperti abbiano la possibilità di disputare almeno due o tre match e, al contempo, le attuali stelle del tennis non si affrontino nei turni iniziali. Nei tornei professionistici, i giocatori meglio classificati accedono direttamente al tabellone principale, con i più forti che talvolta «riposano» nel primo turno e iniziano dalla fase successiva. Un piccolo numero di atleti, siano essi favoriti locali o giocatori che hanno attirato l’attenzione degli organizzatori, partecipa attraverso le cosiddette wild card. Il tabellone è completato da un sorteggio separato per le qualificazioni riservato ai giocatori con classifica più bassa. Chi supera questa fase ottiene un posto nel main draw e la possibilità di lottare per il titolo.

I tornei sono suddivisi in diverse categorie, con una netta differenza tra i principali eventi del Grande Slam e i Masters e i tornei minori di cui forse non hai mai sentito parlare. I primi vantano milioni di spettatori e montepremi milionari, e sono naturalmente associati a un numero maggiore di mercati di scommessa. Ognuno dei quattro Slam si svolge in un diverso periodo dell’anno, iniziando con l’Australian Open a gennaio e terminando con gli US Open a settembre.

TorneoPeriodo dell’annoSuperficie
Australian Opengennaio – febbraioCemento
French Openmaggio – giugnoTerra rossa
Wimbledongiugno – luglioErba
US Openagosto – settembreCemento

Questi tornei sono organizzati ogni anno dalla Federazione Internazionale di Tennis (ITF) in stretta collaborazione con le rispettive istituzioni nazionali: Tennis Australia, la Fédération Française de Tennis, la United States Tennis Association e un comitato di gestione congiunto composto dall’All England Lawn Tennis & Croquet Club e dalla Lawn Tennis Association. Per ottenere il Grande Slam, un tennista deve vincere Australian Open, French Open (Roland Garros), Wimbledon e US Open nello stesso anno. Ecco i giocatori che hanno compiuto questo straordinario traguardo:

  • Uomini: Donald Budge (1938) e Rod Laver (1962; 1968)
  • Donne: Maureen Connolly (1953); Margaret Court (1970); Steffi Graf (1988)

Per quanto riguarda i tornei ATP Masters 1000, comprendono nove tappe (Indian Wells, Miami, Madrid, Monte-Carlo, Roma, Canada, Cincinnati, Shanghai e Parigi) riservate ai giocatori ATP meglio classificati. Un titolo Masters è considerato uno dei successi più prestigiosi. Il sovrano indiscusso degli ATP Masters 1000 è Novak Djokovic, che ha completato per due volte il Career Golden Masters, primo e unico atleta a riuscirci.

Consigli per scommettere con successo sul tennis

Tre lampadine con basi rosse e verdi.Il gran numero di tornei annuali, insieme alla copertura completa degli eventi da parte dei bookmaker, offre numerose opportunità di incrementare il bankroll. Si giocano partite quasi ogni giorno, quindi, se vuoi scommettere seriamente sul tennis, costruire una strategia efficace è fondamentale. Sarai uno scommettitore vincente sul lungo periodo se cerchi pazientemente scommesse di valore e piazzi puntate intelligenti, invece di sostenere giocatori dalle quote elevate sperando in grandi vincite. Pur esistendo vari approcci, ci sono fattori che ogni scommettitore dovrebbe sempre tenere d’occhio.

Superficie del campo

Cerchio verde con icona di modifica, linee di velocità a sinistra.Oggi le partite di tennis si disputano su tre superfici: cemento, terra battuta ed erba, ciascuna con caratteristiche che richiedono stili di gioco differenti. Ecco perché non abbiamo iniziato dalle abilità dei giocatori nel descrivere i fattori chiave che influenzano l’esito degli incontri. A volte, per quanto un atleta sia talentuoso e in forma, se la sua tecnica non si adatta alla superficie, la vittoria non è certa. L’esempio perfetto è Rafael Nadal, che ha vinto 21 titoli del Grande Slam, ma soltanto due sull’erba (Wimbledon 2008 e 2010).

I campi in erba sono i più impegnativi da mantenere, motivo per cui pochi tornei li adottano. La consistenza della superficie rende più difficoltoso il rimbalzo della palla, creando scambi brevi. Pertanto, quando si scommette su Wimbledon, conviene cercare giocatori dal servizio potente e dal buon gioco di volo. La superficie predominante nel tennis moderno è però il cemento: è facile da mantenere e si asciuga rapidamente. Qui un potente servizio non garantisce un grande vantaggio; i giocatori devono avere risposte precise e notevole velocità. Quanto alla terra battuta, è probabilmente l’opzione più impegnativa, poiché le sue caratteristiche cambiano con le condizioni meteorologiche. Se il terreno si bagna, la palla rallenta e sono frequenti gli scivoloni. A causa della minore velocità, i punti durano di più e i match diventano un vero test di resistenza fisica.

Classifica e capacità generali

Matita rossa accanto a un foglio con segno di spunta in un cerchio verde.Per decidere su quale giocatore piazzare la scommessa, devi valutare correttamente abilità e forma attuale. Le classifiche ufficiali ATP e WTA sono una fonte indispensabile, ma non l’unica. Entrambe si basano su un sistema di accumulo punti di 52 settimane che include 19 tornei per gli uomini e 16 per le donne. Il numero di punti assegnati dipende dal livello dell’evento: chi vince un torneo del Grande Slam riceve 2.000 punti, una finale ATP o WTA fino a 1.500, un WTA 1000 o ATP Masters 1000 ne assegna 1.000, e così via.

La posizione attuale indica la forma del momento, ma da sola non basta. Fortunatamente sono disponibili molte statistiche gratuite, utili per verificare quanti match un giocatore ha vinto di recente, la percentuale di successo al servizio, il numero di break point convertiti, ecc. La resistenza mentale è anch’essa rilevante, soprattutto nelle scommesse live. Conoscere il più possibile gli atleti aiuta: a volte perdere un break point in un momento cruciale può frustrarli e cambiare l’esito dell’incontro. Ci sono tennisti di grande talento che non raggiungono mai la vetta proprio perché, nei momenti decisivi, non reggono la pressione.

Scontri diretti

Due gettoni bilanciati su una altalena con base triangolare verde.Così come alcuni stili di gioco non si adattano a certe superfici, ci sono avversari la cui tecnica o personalità risulta insuperabile. Prima di piazzare una scommessa, prenditi un paio di minuti per consultare le statistiche ATP e WTA e vedere come si sono conclusi i scontri diretti. Fino alla fine del 2021, per esempio, Roger Federer è stato numero 1 ATP per 310 settimane, rispetto alle 209 di Rafael Nadal. Nei confronti diretti, però, lo spagnolo ha vinto il 60% delle 40 sfide, inclusa una serie di cinque successi consecutivi tra il 2013 e il 2014. Questi dati sono utili, ma non basarti solo su di essi: considera anche superficie, condizioni meteorologiche ed eventuali infortuni.

Vantaggi delle scommesse sul tennis

Le scommesse sportive fanno parte della vita quotidiana da molto tempo e, con lo sviluppo delle tecnologie online e mobili, un numero crescente di persone piazza scommesse giorno dopo giorno. Tra le numerose discipline offerte dai bookmaker, il tennis è uno dei pochi sport uno contro uno rispetto a scelte popolari come calcio, football americano, basket e cricket. Raccogliere e analizzare informazioni sulla forma, lo stile di gioco, lo stato mentale e la condizione fisica di due giocatori è molto più semplice rispetto a farlo per ventidue atleti, per esempio.

Durante le partite di tennis il giudizio personale degli arbitri ha un’influenza minore sull’esito, grazie a tecnologie che garantiscono decisioni corrette. Il fair play così garantito è un grande vantaggio. Nel calcio, al contrario, una decisione sbagliata può portare a un rigore e alla sconfitta della squadra su cui hai scommesso. Nel tennis una simile situazione è improbabile; sulla terra battuta, per esempio, la palla lascia un segno visibile che rende chiaro a chi spetti il punto.

Dal punto di vista dello scommettitore, puntare su uno sport individuale come il tennis comporta un rischio inferiore, poiché i fattori esterni incidono meno sulla risoluzione delle scommesse. Spesso il rendimento di una squadra dipende da alcuni giocatori chiave: se uno di loro si infortuna, l’esito dell’evento può cambiare radicalmente. Se un tennista si infortuna e deve ritirarsi, i bookmaker di solito annullano le scommesse e rimborsano le puntate.

La notevole popolarità del tennis favorisce gli scommettitori, che dispongono di un’ampia scelta di bookmaker rinomati. Poiché nuovi operatori appaiono quasi ogni giorno, le offerte promozionali si moltiplicano. Oltre ai classici bonus di benvenuto, alle promozioni cashback e ai programmi fedeltà, non mancano quote migliorate su eventi specifici. Conviene quindi monitorare costantemente le iniziative dei bookmaker: più piattaforme affidabili utilizzi, meglio è.

Un altro elemento che rende il tennis uno degli sport più popolari su cui scommettere è la vasta selezione di mercati disponibili. In precedenza, in questa guida, abbiamo elencato i tipi di scommessa più comuni, ma l’offerta è molto più ampia: Doppio Risultato, Handicap set, Handicap game, Giocatore a vincere un set, Numero di ace, Più ace, Nessun set a zero, ecc. Inoltre, le occasioni per piazzare tali scommesse non mancano mai. Oltre ai quattro Slam, ATP e WTA propongono calendari di undici mesi, da gennaio a novembre, con numerosi tornei di alto livello e competizioni locali. Anche la serie Challenger offre diverse opportunità, aumentando ulteriormente l’attrattiva del tennis per gli scommettitori.

Parole finali

Matita verde che disegna una linea su uno sfondo bianco.Dopo aver detto così tanto sul tennis, è tempo di fare un riepilogo e passare agli articoli successivi della nostra guida, che esplorano nel dettaglio i quattro tornei del Grand Slam e le loro specificità di scommessa. Che cosa abbiamo imparato finora? Il tennis è perfetto per le scommesse online grazie al gran numero di eventi che si disputano quasi tutto l’anno e all’ampia gamma di mercati adatti sia ai neofiti sia agli scommettitori esperti. Internet è ricco di statistiche aggiornate utili per decisioni informate e lo streaming in diretta consente di rimanere sintonizzati su ciò che accade in campo e reagire rapidamente a qualsiasi imprevisto. Un ultimo consiglio è restringere il focus, almeno all’inizio del tuo percorso nel mondo delle scommesse sul più prestigioso sport individuale. È per questo motivo, e per la loro immensa popolarità, che abbiamo creato le sezioni dedicate ad Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open.

»