Scommesse multiple e scommesse singole sulla NBA
Per gli scommettitori NBA distinguere tra scommesse accumulatore e singole non è particolarmente difficile, mentre stabilire quale delle due opzioni sia la migliore lo è decisamente di più. Nonostante molti esperti di scommesse NBA consiglino di evitare le scommesse accumulatore, tali puntate possono comunque generare ritorni significativi. Le scommesse singole sono piuttosto semplici, ma in alcune situazioni indovinare il pronostico corretto può rivelarsi più complicato. Se anche voi siete indecisi, proseguite nella lettura per capire quale tipologia di scommessa NBA faccia al caso vostro e quale possa aiutarvi a raggiungere i risultati che vi siete prefissati.
Scommesse singole NBA spiegate
Uno degli aspetti più interessanti delle scommesse singole è che anche i principianti hanno buone probabilità di azzeccare il pronostico, anche se la loro conoscenza della National Basketball Association è ancora limitata. Inoltre, gli appassionati di basket possono piazzare quante scommesse desiderano senza preoccuparsi che eventuali errori influenzino le altre giocate. In altre parole, ogni scommessa singola è indipendente dalle altre, perciò ogni pronostico azzeccato si tradurrà in un pagamento.
Piazzare una scommessa singola significa puntare su un unico mercato o selezione, e la puntata pagherà solo se si indovina correttamente quell’apposita gara di basket. Pertanto, in caso di giocata vincente potrai incassare immediatamente il premio, cosa che non avviene con le scommesse multiple.
Supponiamo che tu voglia puntare sui Golden State Warriors in una gara contro i Denver Nuggets. Se la quota per la vittoria dei Warriors è 1,24 e decidi di investire 10 €, una puntata vincente ti frutterà 12,40 €.
Pro e contro delle scommesse singole NBA
È evidente che il vantaggio principale di questa tipologia di scommessa NBA risiede nella sua semplicità. Di conseguenza, le scommesse singole sono adatte sia ai giocatori esperti sia ai neofiti. Rappresentano inoltre un’ottima scelta per chi sta imparando le basi delle scommesse sul basket, perché è raro confondersi come può accadere con altre modalità. A ciò si aggiunge che le probabilità di successo sono più alte rispetto alle scommesse multiple: basta indovinare una sola selezione.
Di contro, alcuni appassionati di basket le guardano con scetticismo: pur garantendo una percentuale di vincita relativamente elevata, il potenziale di guadagno non sempre risulta così allettante. Pur non trattandosi di un vero difetto, molti scommettitori ritengono che la scommessa singola non sia abbastanza emozionante. Chi desidera un surplus di adrenalina durante la propria sessione di betting NBA potrebbe quindi non rimanere pienamente soddisfatto, poiché il valore di intrattenimento è inferiore.
Scommesse accumulatore NBA
Il principale motivo di diffidenza verso le scommesse accumulatore risiede proprio nel rischio maggiore rispetto ad altre tipologie. Una parlay paga infatti solo se tutte le selezioni inserite risultano corrette; basta un singolo errore per rendere l’intera giocata perdente.
Nonostante il rischio elevato, molti scommettitori le preferiscono per via dei premi potenzialmente enormi che possono garantire. Sebbene siano tradizionalmente più diffuse tra gli appassionati di calcio, le scommesse accumulatore stanno guadagnando terreno anche tra i fan del basket, in particolare quando si parla di NBA.
Per molti è diventato quasi un traguardo personale: trasformare una piccola puntata in un importo considerevole grazie a un accumulatore vincente. Tuttavia, prima di deciderti, tieni presente che con queste scommesse i bookmaker applicano un margine più alto rispetto alle singole. In altre parole, più selezioni inserisci, maggiore sarà il vantaggio del bookmaker.
Occorre inoltre considerare che alcuni bookmaker impongono limiti al numero di selezioni inseribili in una parlay. Talvolta vengono anche applicate restrizioni all’importo massimo pagabile. Ecco perché è consigliabile verificare in anticipo i termini per evitare spiacevoli sorprese.
Pur essendo più complicate da centrare, le potenziali vincite di un accumulatore non vanno sottovalutate. Le parlay possono infatti includere spread di punti, totali o moneyline.
Per chiarire il funzionamento, proponiamo un esempio con tre selezioni. Immaginiamo di puntare sui Washington Wizards contro i Chicago Bulls a quota 1,13. La seconda partita è New York Knicks – Orlando Magic, con la vittoria dei Magic quotata 1,09. L’ultima selezione riguarda San Antonio Spurs – Denver Nuggets, dove il successo dei Nuggets è offerto a 1,48.
Per ottenere la quota complessiva è sufficiente moltiplicare le tre quote: 1,13 x 1,09 x 1,48 = 1,822. Se decidi di puntare 60 € e tutte e tre le partite vanno come previsto, incasserai 109,50 €. Se invece avessi giocato le tre partite singolarmente, investendo 20 € su ciascuna, il ritorno complessivo sarebbe di 73,99 €. Come puoi vedere, la differenza è notevole e spiega perché molti scommettitori prediligono gli accumulatori per le puntate sulla NBA.
Pro e contro delle scommesse accumulatore NBA
Tra i vantaggi, le vincite potenzialmente elevate sono senza dubbio il motivo principale per cui molti le preferiscono alle singole. Avrai notato che la quota complessiva aumenta con ogni selezione aggiunta, anche se, parallelamente, le probabilità di successo diminuiscono. Molti appassionati di basket le considerano inoltre estremamente emozionanti. Proprio perché le probabilità di centrare tutte le selezioni sono ridotte, riuscirci diventa motivo di grande soddisfazione.
Di contro, il rischio resta elevato: indovinare ogni pronostico è difficile e basta un solo errore per annullare la giocata. Per questo motivo molti professionisti sconsigliano di affidarsi esclusivamente agli accumulatori se l’obiettivo primario è il profitto costante. Tuttavia, se vuoi provarci, assicurati che il valore offerto giustifichi il rischio che stai correndo. Inoltre, il margine di guadagno che i bookmaker applicano alle multiple è più elevato, aspetto da non trascurare.
Per costruire un accumulatore davvero competitivo servono competenze e analisi approfondite, motivo per cui questa tipologia è poco indicata ai principianti assoluti. Infine, la maggior parte dei bookmaker impone limiti alla quota complessiva o al payout massimo delle multiple, e talvolta restringe anche i mercati che è consentito combinare.
Quale opzione scegliere
Con le scommesse singole il problema non si pone: è sempre possibile scegliere di volta in volta il bookmaker che propone la quota migliore. Come già accennato, in un accumulatore la quota complessiva cresce con ogni selezione aggiunta. Le singole, invece, comportano un rischio più contenuto e offrono probabilità di successo decisamente superiori.
Bisogna poi considerare il potenziale di profitto di entrambe le modalità. Con una multipla la vincita potenziale può essere davvero elevata, ma basta un singolo pronostico errato per annullarla. Se invece si giocano le stesse partite in modo individuale, i ricavi saranno inferiori ma le probabilità di incasso aumenteranno.
In sintesi, se il vostro obiettivo è massimizzare le possibilità di incasso, le scommesse singole sono probabilmente la soluzione ideale. Se invece desiderate diversificare la sessione e aggiungere un pizzico di adrenalina, vale la pena provare una multipla.





